Pepsi Max Recensione

PEPSI MAX

Pepsi Max è una bevanda analcolica gassata senza zucchero con edulcoranti che fece un timido debutto in Italia nel 1993 (fonti: Corriere della Sera e Wikipedia ).
Pepsi Max
Il 22 Aprile 2015 Pepsi Max ha visto il suo secondo debutto in Italia in un evento contornato, non solo dalla stampa e pubblico, ma anche da personaggi popolari come il rapper Fedez.

Attualmente il marchio Pepsi si compone di 5 bevande ovvero:
Pepsi (l’originale antagonista del brand Coca-Cola)
Pepsi Twist (Pepsi arricchita da succo di limone, definita la prima cola al limone)
Pepsi Max (versione con edulcoranti al posto dello zucchero tradizionale)
– Pepsi Light (versione con edulcoranti al posto dello zucchero tradizionale, zero zuccheri e zero carboidrati, ancor meno calorica della Max)
– Pepsi Boom (versione senza caffeina)

Pepsi è un brand della (quasi) omonima azienda Pepsico che in Italia è conosciuta anche per i marchi Gatorade (bevanda energetica), Lay’s (patatine), Tropicana e Loosa (succhi di frutta) e Lipton (thè).

CONFEZIONE

Pepsi è una bevanda venduta in tre diversi formati:
– Lattina da 330ml (in alluminio – codice di riciclaggio: 41 ALU )
– Bottiglia in plastica da 1,5l
– Bottiglie in plastica da 500ml

In tutti i casi le confezioni sono riciclabili al 100% e contengono le informazioni basilari come ingredienti, tabella nutrizionale, luogo di produzione e data di scadenza.
I riferimenti produttivi nella lattina da 330ml da noi testata sono i seguenti:
PepsiCo Beverages Italia s.r.l. Via Tiziano, 32 – Milano.
Confezionata con autorizzazione della PepsiCo Inc., Purchase, N.Y. dalla A.M.S. San Benedetto, sede e stabilimento viale Kennedy, 65 – Scorzè (VE) – Italia.

INGREDIENTI

Gli ingredienti di Pepsi Max riportati in etichetta sono:
Acqua
Anidride Carbonica
Colorante: E150d
Edulcoranti: aspartame e acesulfame K
Acidificanti: acido ortofosforico e acido citrico
Conservante: sorbato di potassio
Aromi naturali
Aroma Caffeina

Contiene una fonte di fenilalanina (Aspartame).

VALORI NUTRIZIONALI

I valori nutrizionali elencati in etichetta sono i seguenti:

100 mlPer porzione (1 lattina 330ml)
Valore Energeticokcal 0,6 / kj 2,4kcal 1,8 / kj 7,8
Proteine0,1g0,2g
Carboidrati0,1 g0,2 g
di cui zuccheri0,0 g0,0 g
Grassi0,0g0,0g
di cui saturi0,0g0,0g
Sale0,00g0,00g
Fibre0,0g0,1g

VALUTAZIONE

PROCONTRO
Prodotto in ItaliaContiene coloranti
Presenza di edulcoranti
Contiene conservanti
Pepsi Max
  • 4/10
    Il voto di Opinionando.it - 4/10
4/10

Giudizio Finale:

Pepsi Max è una bevanda gassata che ha come obiettivo di mantenere il gusto originale della cola Pepsi ma senza gli zuccheri previsti nella formula originale.
La dolcezza che viene a mancare viene compensata dagli edulcoranti (dolcificanti) ed in questo caso vengono utilizzati due prodotti di origine artificiale quali l’Acesulfame K e l’aspartame. Entrambi sono additivi alimentari (E950 e E951) sempre stati al centro del dibattito dalla sua prima approvazione negli USA e poi a livello europeo.

Per quanto riguarda il nostro giudizio preferiamo un uso limitato dello zucchero tradizionale anziché sostituirlo con additivi dai risvolti non ancora chiari.
Se poi viene raggiunto un consumo eccessivo della bevanda in favore del basso apporto calorico, ingeriamo alti livelli di coloranti e conservanti nonché degli additivi sopra citati.

Per questi motivi noi sconsigliamo categoricamente il consumo di Pepsi Max.

L’ultima cosa da segnalare è che l’aspartame è una fonte di fenilalanina e le persone che soffrono di fenilchetonuria, che comporta una difficoltà di assorbimento della fenilalanina devono stare particolarmente attente alle quantità.