CALVÉ KETCHUP
Calvé Ketchup è una salsa agrodolce a base di pomodoro venduta da Calvé, popolare azienda si salse appartenente al gruppo multinazionale Unilever.
CONFEZIONE
La confezione di Calvé Ketchup da noi presa in esame è interamente in platica (tappo in PP-05 e barattolo in PET-1) e contiene 250ml di prodotto, pari a 275 grammi.
Nella parte frontale della confezione, oltre al nome del prodotto, troviamo diversi slogan informativi come senza glutine, senza conservanti e 100% ingredienti naturali.
Sul retro è presente la tabella nutrizionale, la lista degli ingredienti, un indirizzo ed un recapito telefonico in Italia ed il logo di alimento vegetariano (concesso da Vlabel, European Vegetarian Union).
Come molti prodotti Unilever non troviamo il luogo di produzione, ma solo l’indirizzo dell’ufficio di Roma.
INGREDIENTI
Gli ingredienti del Ketchup Calvé sono i seguenti:
Semiconcentrato di pomodoro* 60%
Zucchero
Fibra di pomodoro*
Aceto d’alcole
Sale
Succo concentrato di limone
Estratto di lievito
Spezie
Il ketchup di Calvè è senza coloranti, come per legge, inoltre è senza glutine e senza conservanti.
Gli ingredienti contrassegnati dall’asterisco * provengono da agricoltura sostenibile.
VALORI NUTRIZIONALI
I valori nutrizionali sono i seguenti:
100 ml | 15ml (1 porzione) | |
Valore Energetico | 419 kJ/99 kcal | 63 kJ/15 kcal (<1% A.R.) |
Proteine | 1,5 g | <0,5 g (<1% A.R.) |
Carboidrati | 22 g | 3,3 g (1% A.R.) | di cui zuccheri | 21 g | 3,2 g (4% A.R.) |
Grassi | <0,5 g | <0,1 g (<1% A.R.) | di cui saturi | 0,1 g | <0,1 g (<1% A.R.) | Sale | 2 g | 0,3 g (3% A.R.) |
VALUTAZIONE
PRO | CONTRO |
Senza conservanti | L’origine delle materie prime è sconosciuta |
Adatto ai vegetariani |
Calvè Ketchup
- Il voto di Opinionando.it - 7/107/10
Giudizio Finale:
Calvè Ketchup è una salsa a base di semiconcentrato di pomodoro, aceto, zucchero e sale. Nel complesso è povero di grassi e se si consumano 1-2 porzioni (15-30ml) l’apporto calorico è molto basso (30kcal).
La versione di Calvè ha pochi ingredienti, non ha conservanti né coloranti. Purtroppo non ci sono informazioni sull’origine delle materie prime e molti semiconcentrati provengono dall’estero (spesso Cina).