FERRERO BRIOSS CACAO MAGRO E CEREALI

Ferrero Brioss Cacao magro e cereali è una nuova brioches lanciata sul mercato durante il 2015.
Rappresenta la terza varietà di gusto della linea Ferrero Brioss (diversa da Kinder Brioss, anche se il produttore è lo stesso) e va ad affiancare i tradizionali gusti Albicocca e cereali e Ciliegia e cereali

Ferrero Brioss Cacao magro e cereali è una merendina lunga circa 11,5 cm, alta 2 cm e larga 3 cm. La parte superiore presenta le classiche linee oblique chiare ed all’interno uno strato di ripieno.
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Brioche-chiusa
La consistenza è molto soffice il che la rende una merendina difficile da trasportare perchè in caso di “maltrattamento” vi ritroverete un sacchettino pieno di briciole anzichè una maneggievole brioche.
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Brioche-aperta

CONFEZIONE

La confezione di vendita di Ferrero Brioss Cacao magro e cereali è una scatola di cartoncino PAP21 avvolta in un incarto esterno in plastica (PP5)
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Confezione
L’incarto che avvolge le confezioni monoparzioni all’interno è anch’esso in plastica(PP5).
Abbiamo così una confezione 100% riciclabile e Ferrero ha inserito nell’involucro esterno della scatola le informazioni per la corretta gestione dei rifiuti.

Ogni confezione contiene 10 merendine da 28g per un totale di 280g.
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Confezione-aperta
Nel retro della confezione troviamo numerosi informazioni ovvero tabella nutrizionale, ingredienti, materiale degli imballi con codice di riciclaggio, peso del prodotto, numero verde di assistenza e data di scadenza del prodotto.

Il produttore è Ferrero S.p.A., P.le P. Ferrero 1, 12051 Alba (CN) presso lo stabilimento di Balvano (PZ)

Grazie alla data di produzione e a quella di scadenza sappiamo la cosidetta Shelf life del prodotto ovvero la vita sullo scaffale che è di soli 4 mesi, informazione che rende più veritiera l’assenza di conservanti.

INGREDIENTI

Gli ingredienti di Ferrero Brioss Cacao magro e cereali sono i seguenti: (in grassetto i potenziali allergeni)
PRODOTTO DA FORNO AL CACAO MAGRO
Farina di frumento (25,5%)
Zucchero
Olio di palma non idrogenato
Uova (7,5%)
Acqua
Olio di girasole non idrogenato
Latte in polvere reidratato
Latte scremato in polvere
Cacao magro (3%)
Fiocchi macinati (2,4%) di: orzo e avena;
Sciroppo di glucosio-fruttosio
Aromi (caffeina)
Amido di frumento
Agenti lievitanti (carbonato d’ammonio, difosfato disodico, carbonato acido di sodio)
Emulsionanti (mono e digliceridi degli acidi grassi)
Albume d’uovo in polvere
Sale
Correttore di acidità (acido citrico).

Può contenere tracce di altra frutta a guscio e soia.
Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Brioche-tagliata

Ferrero Brioss Cacao magro e cereali Brioche-metà
Nella foto si può notare centralmente uno strato più scuro che rappresenta il ripieno

VALORI NUTRIZIONALI

Le calorie di Ferrero Brioss Cacao magro e cereali sono 388 kcal per 100 grammi e 128kcal per merendina (33g)
Globalmente i valori nutrizionali sono i seguenti:

100 gPer merendina (28 g)Assunzioni di Riferimento (28 g)
Valore Energeticokcal 400 / kJ 1678kcal 112 / kJ 4706%
Proteine7,4 g2,1 g4%
Carboidrati51,3 g14,4 g6%
di cui zuccheri31 g8,7 g10%
Grassi17,3 g4,8 g7%
di cui saturi6,6 g1,8 g9%
Sale0,463 g0,130 g2%

VALUTAZIONE

PROCONTRO
Assenza di coloranti, conservanti e OGMPresenza di olio di palma e girasole
Prodotto in ItaliaLatte in polvere, emulsionanti e correttori di acidità
Nessuna informazione sulla provenienza delle materie prime (frumento, uova, latte,cacao, ecc..)
Ferrero Brioss Cacao magro e cereali
  • 6/10
    Il voto di Opinionando.it - 6/10
6/10

Giudizio Finale:

Ferrero Brioss Cacao magro e cereali rappresenta la classica merendina Ferrero e merita, a nostro giudizio, solo la sufficienza.
Sebbene farina,zucchero e uova siano presenti nelle prime posizioni (ed è un bene essendo ingredienti base della cucina dolciaria) troviamo anche due oli pochi nobili (palma e girasole) ed il cacao magro che dovrebbe caratterizzare il prodotto è solo il 3% sul totale.

Presupponendo una dieta da 2000kcal per un adulto medio ogni merendina apporta il 10% della dose giornaliera di zuccheri ed il 9% dei grassi saturi. Se consideriamo che il consumatore finale più probabile è un bambino, e che è molto facile mangiare 2 merendine, essendo un prodotto che sazia poco, ci ritroviamo con valori ingeriti che rispecchiano percentuali elevate sul totale giornaliero, con evidenti rischi sulla salute poco percepiti.

Il buono Ferrero lo mette nell’assenza di coloranti, conservanti, grassi idrogenati e OGM ed ovviamente anche nella produzione fatta in Italia. Però non basta, si può fare molto di più sulla qualità degli ingredienti ed è per questo che il nostro giudizio risulta poco lusinghiero.