MELEGATTI PANETTONDORO SENZA CANDITI

Melegatti Panettondoro Senza Canditi è un tipico dolce natalizio prodotto da Melegatti con soffice pasta, tanta uvetta, senza canditi e con copertura di mandorle e granella di zucchero.

Melegatti Panettondoro Senza Canditi

CONFEZIONE

Melegatti Panettondoro Senza Canditi viene venduto all’interno di un pirottino di carta, ricoperto da un involucro di plastica, il tutto racchiuso all’interno di una scatola di cartone riciclato e riciclabile che presenta sul lato superiore un laccetto utile al trasporto.

Nella parte frontale e posteriore della confezione sono presenti marca, nome e peso del prodotto, un’immagine rappresentativa del panettone tagliato e lo slogan “Tanta uvetta, copertura con glassa, granella di zucchero e mandorle”.

Il entrambi i lati vengono riportati marca e nome del prodotto, un’immagine rappresentativa di una fetta di panettone e gli slogan “Copertura con mandorle e granella di zucchero”, “Senza canditi” e “Soffice pasta con tanta uvetta”.

Nel fondo della confezione sono riportati la tabella nutrizionale, la lista degli ingredienti in varie lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, rumeno), il peso netto (750g 26.5oz), la data di scadenza, la tipologia di imballaggio, il luogo di produzione, il numero di telefono del servizio clienti (045 8951444), le modalità di conservazione e una bandierina italiana riportante “Made in Italy”.

Le modalità di conservazione suggeriscono di conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Dopo il consumo si raccomanda di rinchiudere il prodotto rimasto nel sacchetto e consumarlo entro pochi giorni.

Melegatti Panettondoro Senza Canditi è prodotto da Melegatti S.p.A. Via Monte Carega, 23 – 37057 San Giovanni Lupatoto – Verona – Italia. Il sito internet aziendale è: www.melegatti.it e l’indirizzo email è melegatti@melegatti.it – Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Melegatti.it e Twitter: https://twitter.com/melegatti1894

Si tratta di un’azienda con sistema gestione qualità UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. 2145 da Certiquality.

Il prodotto è ottenuto con ingredienti (soia, mais e derivati) non provenienti da organismi geneticamente modificati Certificato n. P025

INGREDIENTI

Melegatti Panettondoro Senza Canditi è un prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale senza canditi decorato con glassa, granella di zucchero e mandorle.

Gli ingredienti di sono i seguenti:

Farina di frumento
Uvetta sultanina 22%
Uova Fresche
Zucchero
Burro
Glassa 5% (Zucchero, Albume da uova fresche, Farina di riso, Farina di mandorle 7%, Olio vegetale di semi di girasole, Aromi)
Lievito naturale (contiene frumento)
Granella di zucchero di copertura 3%
Sciroppo di glucosio-fruttosio
Emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi
Mandorle 1%
Latte scremato in polvere
Sale
Aromi

Può contenere altra frutta a guscio e soia.

VALORI NUTRIZIONALI

L’apporto energetico di Melegatti Panettondoro Senza Canditi è di 392 kcal per 100 grammi e il panettone è pensato per essere divisibile in 9 porzioni da 80g ciascuna.

Globalmente i valori nutrizionali sono i seguenti:

100 g80 g%RI
Valore Energeticokcal 374 / kJ 1571kcal 299 / kJ 125715%
Proteine6,8 g5,4 g11%
Carboidrati55 g44 g17%
di cui zuccheri33 g26 g29%
Grassi14 g11 g16%
di cui saturi8,6 g6,9 g34%
Sale0,41 g0,33 g6%

%RI: Assunzioni di riferimento di un adulto mediio (8400 kJ / 2000 kcal)

VALUTAZIONE

PROCONTRO
Prodotto in ItaliaLe indicazioni sulla provenienza degli ingredienti non sono ben specificate
Senza olio di palmaPresenta numerosi allergeni
Con uova frescheUtilizzo di latte in polvere
Presenza di aromi
Melegatti Panettondoro Senza Canditi
  • 6.5/10
    Il voto di Opinionando.it - 6.5/10
6.5/10

Giudizio Finale:

Melegatti Panettondoro Senza Canditi è un prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale tipico del periodo natalizio, senza canditi, decorato con glassa, granella di zucchero e mandorle.
Ottimo punto a favore è la produzione in Italia con uova fresche senza olio di palma.
La presenza di aromi e di latte in polvere sono le principali note dolenti.