MASSIGEN PRONTO RECUPERO ENERGIA PLUS

Massigen Pronto Recupero Energia Plus è un integratore alimentare al gusto di arancia che apporta una miscela selezionata di sostanze tra cui creatina, beta-alanina, arginina e carnitina.

Massigen nasce da Marco Viti Farmaceutici, storica impresa italiana che oggi fa parte di Zeta Farmaceutici Group, il gruppo italiano che, tra i primi, ha portato in farmacia gli integratori.

Marco Viti Farmaceutici S.p.A. Mozzate (CO) prodotto e confezionato nello stabilimento proprio di via Tarantelli, 13/15 – Mozzate (CO).

CONFEZIONE E MODALITA’ DI ASSUNZIONE

Massigen Pronto Recupero Energia Plus è venduto in una scatola di cartone contenente 24 bustine monodose da 12 g ciascuna (peso netto totale 288 g), pari a 24 giorni di trattamento.

Massigen Pronto Recupero Energia Plus

L’assunzione consigliata per Massigen Pronto Recupero Energia Plus è di una bustina al giorno da sciogliere in 200 ml d’acqua.

Le avvertenze riportano: non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non assumere in gravidanza e allattamento. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale. Per la presenza di creatina il prodotto è destinato ai soli adulti. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare a temperatura ambiente. Evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l’acqua.

ANALISI DEGLI INGREDIENTI

Gli ingredienti di Massigen Pronto Recupero Energia Plus sono i seguenti:
Saccarosio
Creatina Monoidrato
Maltodestrine
Arginina Aspartato
Acidificante: Acido Citrico
Citrato di Magnesio
Citrato di Potassio
Beta-Alanina
Aroma
Carnitina Tartrato
Acido L-Ascorbico (Vitamina C)
Gluconato Ferroso
Agente Antiagglomerante: Biossido di Silicio
Citrato di Zinco
Acetato di D, L-Alfa-Tocoferile (Vitamina E)
Edulcoranti: Glicosidi Steviolici, Sulcralosio
Cianocobalamina (Vitamina B12)
Cloridrato di Piridossina (Vitamina B6)
Cloridrato di Tiamina (Vitamina B1)
Acido Pteroil-Monoglutammico (Acido Folico)

Le informazioni nutrizionali di Massigen Pronto Recupero Energia Plus sono riportati nella tabella sottostante:

Analisi mediaPer 100 gPer 1 busta da 12 g% VNR
Creatina25,0 g3000 mg
Arginina4,2 g500 mg
Potassio1,7 g200 mg
Magnesio1,0 g120 mg32%
Zinco83,3 mg10mg
Carnitina0,8 g100 mg125%
Beta-Alanina4,2 g500 mg
Ferro116,7 mg14 mg100%
Vitamina C0,8 g100 mg125%
Vitamina E100,0 mg12 mg100%
Vitamina B611,7 mg1,4 mg100%
Vitamina B19,2 mg1,1 mg100%
Vitamina B1220,8 mg2,5 mcg100%
Acido Folico1,7 mg200 mcg100%

Massigen Pronto Recupero Energia Plus Bustine

Acido Folico: conosciuto anche come vitamina B9, oltre ad essere utile per evitare malformazioni del feto in gravidanza, negli adulti previene l’anemia megaloblastica poiché necessario per produrre normalmente i globuli rossi . Questa vitamina idrosolubile, è fondamentale per tutte le reazioni di sintesi, riparazione e metilazione del DNA, per il metabolismo dell’omocisteina e di altre importanti reazioni biochimiche, soprattutto quando sono implicati intensi periodi di divisione cellulare in caso di crescita rapida. La dose consigliata per adulti è compresa tra 200 e 400 µg/die, mentre nelle donne in età fertile che non escludono la possibilità di una gravidanza si raccomanda un’assunzione di 400 µg/die.

Arginina: amminoacido polare basico considerato essenziale nei bambini (l’organismo non è in grado di sintetizzarne una quantità sufficiente, quindi va assunta tramite l’alimentazione), mentre negli adulti viene sintetizzata nel ciclo dell’urea. È un componente fondamentale per la regolazione dell’espressione genica, inibisce la crescita del virus Herpes simplex tipo 1 (herpes labiale), stimola la secrezione di insulina da parte del pancreas, migliora la sintesi del glicogeno poiché aumenta il flusso di sangue e quindi l’apporto di carboidrati ai muscoli incrementando alla fine il suo assorbimento e stoccaggio e ad alti dosaggi promuove la dilatazione dei vasi sanguigni (vasodilatazione) e per questo viene utilizzata nel bodybuilding in quanto stimola il flusso sanguigno e pertanto migliora il trasporto di nutrienti ai muscoli, con conseguente aumento dell’ipertrofia muscolare e della forza.

Beta-Alanina: beta-amminoacido che migliora la resistenza anaerobica attraverso la sua capacità di consentire un effetto tampone degli ioni idrogeno e quindi di ritardare l’insorgenza dell’acidosi lattica all’interno della cellula muscolare permettendo pertanto potenzialmente di eseguire più lavoro e più ripetizioni prima di raggiungere l’incapacità muscolare con conseguente potenziale effetto anche sull’aumento della crescita muscolare e della forza.

Carnitina: acido carbossilico ed aminoacido a catena corta che trasporta gli acidi grassi consentendo ai mitocondri di utilizzarli per la produzione di ATP (uno dei reagenti necessari per la sintesi del RNA, ma soprattutto collegamento chimico fra catabolismo e anabolismo poiché ne costituisce la “corrente energetica”).

Creatina: composto intermedio del metabolismo energetico utilizzato nei muscoli  per rigenerare ATP durante i primi secondi della contrazione muscolare. Viene assunto dagli sportivi soprattutto in discipline anaerobiche come culturismo, sollevamento pesi e powerlifting perché è in grado di aumentare la forza muscolare e la generale prestazione anaerobica.

Ferro: microelemento necessario per la sintesi dell’emoglobina nei globuli rossi (la proteina che trasporta l’ossigeno ai tessuti), indispensabile nei processi di respirazione cellulare e nel metabolismo degli acidi nucleici, importante per il sistema immunitario, per la trasmissione di impulsi nervosi (nei bambini è fondamentale per il normale sviluppo cerebrale) e aiuta il corpo a produrre la vitamina A. La dose consigliata per gli uomini dai 18 ai 60 anni e per le per le donne sopra i 50 anni è di 10 mg/die, per gli adolescenti maschi e le femmine senza mestruazioni è di 12 mg/die, per le donne dai 14 ai 50 anni e per le nutrici è di 18 mg/die , mentre per le gestanti è di 30 mg/die.

Magnesio: macroelemento contenuto principalmente nelle ossa dove è importante a fini strutturali, è responsabile di molti processi metabolici essenziali come la formazione dell’urea, la trasmissione degli impulsi muscolari, la trasmissione nervosa e la stabilità elettrica cellulare. La sua carenza può provocare anoressia, vomito, aumento dell’eccitabilità muscolare, mentre un suo eccesso depressione e disturbi cardiaci e respiratori. La dose consigliata per adulti e anziani va dai 250 ai 350 mg/die, mentre per donne in gravidanza e allattamento è di circa 450 mg/die.

Potassio: macroelemento fondamentale per l’omeostasi cellulare, regola la pressione sanguigna e l’attività cardiaca, mantiene la struttura ossea e la funzione muscolare. La sua carenza può provocare debolezza muscolare, irregolarità cardiache (aritmia, tachicardia), stato confusionale, sonnolenza, crampi muscolari, astenia, mentre un suo eccesso ipotensione, brachiacardia. La dose consigliata per l’adulto è di circa 3 g/die.

Vitamina B1 (Tiamina): vitamina idrosolubile che contribuisce al processo di conversione del glucosio in energia. La sua carenza può portare a malattie quali Beriberi (Insufficienza cardiaca con shock iperdinamico oppure Polineuropatia), Sindrome di Wernicke-Korsakoff (Encefalopatia) e Neuropatia ottica, mentre un suo eccesso provoca alterazioni del sistema nervoso e dell’apparato cardiovascolare portando sonnolenza e rilassamento muscolare. La dose consigliata per l’adulto è pari a 0,4 mg/1000 kcal (0,8 mg in caso di diete inferiori a 2000 kcal).

Vitamina B6 (Piridossina): può presentarsi sotto forma di piridossina, piridossale, piridossamina, ovvero tre composti idrosolubili che intervengono nei processi di trasformazione delle proteine, di formazione dei globuli rossi, di produzione di energia e di sintesi di molti neurotrasmettitori (è quindi essenziale per alcune funzioni cerebrali). La sua carenza può portare ad Anemia neuropatia periferica, mentre un suo eccesso al danneggiamento della propriocezione e dei nervi. La dose consigliata per l’adulto è pari a 1,5 mg/100 g di proteine assunte, mentre per i bambini è compresa tra 0,3-0,8 mg. Non vanno superati i 50 mg/die per periodi di tempo prolungati poiché possono insorgere delle neuropatie periferiche.

Vitamina B12 (Cobalamina): vitamina idrosolubile che partecipa al metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici (coadiuva la sintesi del DNA e dell’RNA) e degli acidi grassi che ricopre un ruolo fondamentale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo. La sua carenza può portare ad Anemia megaloblastica, mentre un suo eccesso provoca rash simile all’acne. La dose consigliata per l’adulto è pari a 2.4 µg/die.

Vitamina C (Acido ascorbico): vitamina idrosolubile con proprietà antiossidanti importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la sintesi di collagene nell’organismo, il quale rinforza i vasi sanguigni, la pelle, i muscoli e le ossa. La sua carenza può fare insorgere lo Scorbuto (ovvero insufficiente produzione di collagene e di sostanza cementante intercellulare con conseguente comparsa di emorragie, rallentamento della cicatrizzazione delle ferite, gengiviti con alterazioni della dentina, gengivorragie e osteoporosi). Dosi superiori ai 1 g/die di vitamina C, assunta sotto forma di acido ascorbico, possono portare alla presenza di disturbi come nausea e mal di testa. La dose consigliata dall’OMS-WHO per l’adulto è pari a 45 mg/die.

Vitamina E (Tocoferolo): vitamina liposolubile dal potente effetto antiossidante che contrasta i processi di invecchiamento cellulare e protegge i tessuti dell’organismo dalle reazioni dannose e dai radicali liberi. La sua carenza può portare a sterilità nei maschi e aborti nelle donne, media anemia emolitica nei neonati, mentre un suo eccesso porta all’aumento dell’insufficienza cardiaca congestizia. La dose consigliata per l’adulto è pari a 15.0 mg/die.

Zinco: importante per la memoria e dotato di funzione antiossidante, ha effetti benefici anche sull’aspetto e la salute di unghie e capelli. L’integrazione di zinco, in una dieta carente di tale elemento, può aumentare nel maschio i livelli di testosterone naturale. L’eccesso di zinco  porta i tumori a diffondersi nel corpo poiché è necessario alla maggioranza delle metalloproteasi che governano la vascolarizzazione del tumore. La dose consigliata per i bambini 4-8 anni è di 3-5 mg/die,  per i bambini 9-13 anni è di 8 mg/die, per gli uomini è di 11 mg/die, per le donne è di 8 mg/die, in gravidanza è di 11–13 mg/die, mentre durante l’allattamento è di 12–14 mg/die.

Per quanto riguarda gli apporti giornalieri di vitamine e minerali ammessi negli integratori alimentari, il Ministero della Salute, nel suo ultimo aggiornamento (Marzo 2018), ha così definito le quantità:

Acido Folico: 400 mcg
Ferro: 30 mg
Magnesio: 450 mg
Potassio: non definito
Vitamina B1: 25 mg
Vitamina B6: 10 mg
Vitamina B12: 1000 mcg
Vitamina C: 1000 mg
Vitamina E: 60 mg
Zinco: 15 mg (solo se il prodotto è destinato agli adulti, mentre per prodotti destinati ai bambini 7,5 mg)

Per quanto concerne i consumi di riferimento giornalieri per vitamine e sali minerali per soggetti adulti, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea, nel Regolamento (Ue) N. 1169/2011, hanno così definito le quantità:

Acido folico: 200 mcg
Ferro: 14 mg
Magnesio: 375 mg
Potassio: 2000 mg
Vitamina B1: 1,1 mg
Vitamina B6: 1,4 mg
Vitamina B12: 2,5 mcg
Vitamina C: 80 mg
Vitamina E: 12 mg
Zinco: 10 mg

GIUDIZIO FINALE

PROCONTRO
Contiene quantità di vitamine e minali ammesse dal Ministero della SaluteContiene zucchero ed edulcoranti
Contiene vitamine e minerali essenziali per il metabolismo delle proteine e del glicogeno, che aiutano la regolare funzione psicologica e cardiaca e che contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.Presenza di acido citrico
Grazie all’azione antiossidante è un alleato naturale di pelle, capelli e vista, inoltre protegge le cellule dai radicali liberi
Produzione italiana

 
 

Massigen Pronto Recupero Energia Plus
  • 8.5/10
    Il voto di Opinionando.it - 8.5/10
8.5/10

Giudizio Finale:

Massigen Pronto Recupero Energia Plus è un integratore alimentare al gusto di arancia con zucchero ed edulcoranti.
La vitamina B6 supporta il metabolismo delle proteine e del glicogeno.
La vitamina B1 contribuisce a supportare il metabolismo energetico, aiuta la regolare funzione psicologica e cardiaca.
La vitamina C, il magnesio, il ferro e l’acido folico contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Lo zinco favorisce il normale metabolismo dei carboidrati.
La vitamina E svolge una funzione antiossidante contribuendo a proteggere le cellule dai radicali liberi.