NATURE PACIFIC SERUM FACIAL 5
Nature Pacific Serum Facial 5 è un siero antiossidante per la pelle con equiseto, ribes nero e vitamina c.
I prodotti Nature Pacific sono acquistabili su Amazon ed il Serum Facial 5 è disponibile cliccando questo link.
LA CONFEZIONE
La confezione nella quale viene venduto Nature Pacific Serum Facial 5 è la classica confezione in cartone tipica delle creme, che racchiude al suo interno il tubetto di siero.
Nature Pacific SL è un’azienda spagnola con sede in Grinon 12, Local 4 – 28991 Torrejon de la Calzada , Madrid.
ETICHETTA E INCI
Nature Pacific Serum Facial 5 contiene diciotto (18) ingredienti elencati qui di seguito:
ACQUA – Acqua, solvente – Ok
CUCUMIS SATIVUS EXTRACT – Estratto di cetriolo, fonte naturale di acido caffeico, acido ascorbico e vitamina C – Ok
SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE – Sale dell’acido ascorbico (vitamina C) usato come antiossidante – Ok
PROPILENE GLYCOL – Umettante, utilizzato non solo in cosmetica. Può scatenare reazioni allergiche in soggetti sensibili. Irritante per la pelle e per gli occhi – Così Così
HAMAMELIS VIRGINIANA EXTRACT – L’estratto è prodotto dalla corteccia, dalle foglie e dai rametti dell’amamelide, Hamamelis virginiana, utilizzato in cosmesi come astringente e condizionante cutaneo – Ok
CAVIAR EXTRACT – L’estratto di caviale è un estratto delle uova di storione, della famiglia degli acipenseridi., condizionante cutaneo naturale – Ok
EQUISETUM ARVENSE EXTRACT – Estratto di equiseto, condizionante cutaneo – Ok
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER – Una polvere bianca usata come emulsionante e/o viscosizzante, a base petrolifera e non biodegradabile. Non presenta effetti nocivi sulla pelle e sulle persone – Ok
RIBES NIGRUM EXTRACT – Estratto di ribes nero con proprietà anti-ossidanti e rinvigorenti per il microcircolo – Ok
TRIETHANOLAMINE- Trietanolamina, liquido sintentico di colore giallo. Usato solitamente come regolatore di pH, al posto della soda caustica in presente di carbomer. Può causare reazioni allergiche e/o liberare le nitrosammine, quest’ultime classificate come cancerogene – Da Evitare
PHENOXYETHANOL – Fenossietanolo, usato come conservante, considerato da molte fonti una sostanza irritante – Così Così
PROPANEDIOL – Solvente, viscosizzante – Ok
DISODIUM EDTA – L’intera famiglia degli “EDTA” viene utilizzata in molti campi (sanità, cosmesi, detergenti) come agente chelante, in grado quindi di attirare altri elementi, in questo caso i metalli pesanti. In cosmesi viene utilizzato per attirare all’interno della sua molecola eventuali impurità presenti nel prodotto e per potenziare l’attività antimicrobica dei conservanti eventualmente presenti, quindi è un ingrediente per preservare la qualità del prodotto e con nessuna funzione diretta per l’uomo.
Unica nota negativa per l’uomo è la presenza, come impurità nella produzione di EDTA, di acido nitrilotriacetico (NTA), quest’ultimo riconosciuto come sostanza CMR (cancerogena,mutagena e tossica per il sistema riproduttivo).In ogni caso le percentuali sono bassissime ed uno studio ha dimostrato che l’EDTA non viene assorbito tramite contatto con la pelle per cui è sicuro in ambito cosmetico.
I vari sali EDTA vengono criticati dal punto di vista “bio-ecolabel” fondamentalmente per due motivi, il primo per la sua lenta (>30 giorni) biodegrabilità ed il secondo motivo è che con la sua dispersione in acqua rischia di attirare i metalli pesanti smuovendoli dal fondale di fiumi e mari. Inoltre gli eventuali metalli pesanti non si degradano ma vengono inclusi nell’EDTA per cui rimangono presenti nell’ambiente (così come quelli espulsi dall’organismo dell’uomo in caso di trattamento sanitario con EDTA contro l’avvelenamento da metalli pesanti). La principale criticità ambientale sta nel massiccio uso di EDTA come ottimo agente chelante e l’utilizzo di esso nell’industria dei detergenti, con un impatto sulle acqua reflue sicuramente maggiore rispetto ai prodotti per la cosmesi personale – Così Così
CITRUS GRANDIS PEEL OIL – olio volatile ottenuto dalla buccia del pompelmo, condizionante e fragranza – Così Così
PARFUM – Profumo
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL – Tensioattivo ed emulsionante, spesso utilizzato anche come fragranza, esso è un glicole polietilenico derivante dall’olio di ricino – Così Così
TRIDECETH-9 – Surfattante, emulsionante – Ok
LIMONENE – Sostanza profumata considerata allergizzante – Così Così
MODALITÀ D’USO
Nature Pacific Serum Facial 5 può essere applicato alla mattina e alla sera perché non è grassa al tatto su guance, fronte e collo con un lungo massaggio fino a completo assorbimento.
Evitare il contatto con gli occhi.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
GIUDIZIO FINALE
PRO | CONTRO |
Contiene estratti vegetali ad azione antiossidante | Contiene un ingrediente da evitare e alcuni potenziali allergeni |
Nature Pacific Serum Facial 5
- Il voto di Opinionando.it - 7/107/10
Giudizio Finale:
Nature Pacific Serum Facial 5 è un siero antiossidante per la pelle con equiseto, ribes nero e vitamina C.
la formulazione è buona, anche se potrebbe essere migliorata.
Serum Facial 5 è acquistabile su Amazoncliccando qui.