WELEDA BABY CALENDULA CREMA PROTETTIVA
Weleda Baby Calendula Crema Protettiva è una crema lenitiva e anti arrossamento pensata per calmare il rossore della pelle dei bambini causato dall’utilizzo del pannolino.
Weleda è una multinazionale con sede in Svizzera che si occupa di cosmesi naturale. Fondata nel 1921 da Rudolf Steiner e Ita Wegman sulla base dei concetti della medicina antroposofica. Nella produzione di prodotti cosmetici utilizza principalmente ingredienti vegetali cresciuti con tecniche biodinamiche e nessun ingrediente viene testato sugli animali.
Il prezzo di Weleda Baby Calendula Crema Protettiva è €10,50 peri l tubetto da 75ml ed è acquistabile online in sicurezza su Amazon cliccando qui.
LA CONFEZIONE
La crema protettiva alla calendula viene venduta in un tubetto di plastica con una confezione esterna in cartoncino. In entrambe le confezioni sono presenti molte informazioni in tre differenti lingue (tedesco, francese e italiano).
La crema è confezionata per conto di Weleda in Germania, senza oli minerali, ingredienti con microplastica, OGM e profumi di sintesi.
ETICHETTA E INCI
Weleda Baby Calendula Crema Protettiva diciasette (17) ingredienti elencati qui di seguito:
ACQUA – Acqua, solvente – Ok
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL – Olio di mandorle dolci, con proprietà anti-ossidanti, antirughe, anti-smagliature, ricco di vitamina E, A e D, di acido linoleico e oleico. Utilizzato come emolliente e nutriente – Ok
SESAMUM INDICUM (SESAME) SEED OIL – Olio di sesamo, profumante e condizionante – Ok
ZINC OXIDE – L’ossido di zinco è un ossido inorganico utilizzato come colorante e agente di protezione solare – Così Così
BEESWAX (CERA ALBA) – Cera d’api lavorata,purificata e sbiancata (da qui il nome ALBA), utilizzata come emolliente ed emulsionante. Protegge dalla disidratazione creando un piccolo film sulla pelle, senza occludere i pori – Ok
LANOLIN – Prodotto di origine animale, è antistatico, emolliente, emulsionante – Ok
GLYCERYL LINOLEATE – Gliceril Linoleato, emulsionante ed emolliente, è il monoestere derivato dall’esterificazione della glicerina con l’acido linoleico – Così Così
HECTORITE – L’ectorite è uno dei minerali che costituiscono l’argilla bentonitica usato come assorbente, viscosizzante – Ok
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT – Estratto di Calendula, emolliente – Ok
CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT – Estratto di Camomilla, utile come disinfettante e biocida per preservare i vari componenti della soluzione – Ok
FRAGRANCE (PARFUM) – Profumo
LIMONENE – Sostanza profumata considerata allergizzante – Così Così
LINALOOL – Linalolo, sostanza profumata considerata allergizzante, presente in natura ma sintetizzato chimicamente per la grande distribuzione – Così Così
BENZYL BENZOATE – Allergene contenuto nel profumo, può provocare reazioni allergiche in soggetti sensibili – Così Così
BENZYL SALICYLATE – Sostanza profumata considerata allergizzante. Oltre ad essere ecotossico, nell’essere umano può interferire con il sistema endocrino – Da Evitare
GERANIOL – Sostanza profumata considerata allergizzante – Così Così
FARNESOL – Sostanza presente in natura o prodotta sinteticamente, associata a allergie e dermatiti da contatto, usata come fragranza, solvente e lenitivo – Così Così
L’80% degli ingredienti provengono da agricoltura biologica certificata.
MODALITÀ D’USO
La crema protettiva alla calendula va applicata sulla pelle integra (verificare se il bambini ha graffi o tagli) e solamente dopo un’accurata pulizia.
GIUDIZIO FINALE
PRO | CONTRO |
Contiene oli ed estratti vegetali ad effetto lenitivo | Contiene sette allergeni che potrebbero irritare la pelle |
Weleda Baby Calendula Crema Protettiva
- Il voto di Opinionando.it - 6.5/106.5/10
Giudizio Finale:
Weleda Baby Calendula Crema Protettiva è una crema lenitiva con il 100% di ingredienti naturali utili a calmare il rossore della pelle. Clicca qui per scoprire le offerte online di Weleda.
La nomeclatura INCI non fa distinzione sul come vengono creati gli ingredienti, se naturalmente o con prodotti di sintesi e Weleda spesso sottolinea come i profumi derivino da oli essenziali naturali. Purtroppo che sia di sintesi industriale o naturale alcune sostanze sono considerate potenti allergeni e così rimane nel caso degli oli essenziali usati da Weleda. Per cui sebbene risulti essere una buona crema, l’utilizzo della crema protettiva alla Calendula va fatto con moderazione le prime volte per capire se la pelle del bambino manifesti sfoghi allergici che potrebbero peggiorare il rossore anziché farlo sparire.
In merito alla tossicità del Benzyl Salicylate, si stanno compiendo passi avanti per fare maggior chiarezza come questo studio giapponese sui ratti pubblicato nel dicembre del 2018.