YVES ROCHER CREMA MANI LOTO E SALVIA
Yves Rocher Crema Mani Loto e Salvia è una crema mani idratante e profumata, senza parabeni e con il 95% di ingredienti di origine naturale. Il prezzo di vendita è di 2,95€ per un tubetto da 30ml.
Vuoi acquistare i prodotti Yves Rocher oppure diventare incaricato alla vendita? Scrivici cliccando qui.
ETICHETTA E INCI
Yves Rocher Crema Mani Loto e Salvia contiene 22 ingredienti, di seguito elencati:
ACQUA – Acqua, solvente – Ok
GLYCERIN – Glicerina, umettante e solvente, a basse concentrazioni serve a preservare il prodotto dalla disidratazione, mentre ad alte concentrazioni ha effetti idratanti benefici sulla cute umana. Infine ad altissime concentrazioni, ovvero quando è uno dei primi ingredienti, può funzionare anche da conservante – Ok
COCO-CAPRYLATE/CAPRATE – Estere vegetale derivato dall’olio di cocco utilizzato come emolliente – Ok
STEARYL ALCOHOL – Alcol grasso con proprietà emollienti ed emulsionanti – Ok
SESAMUM INDICUM (SESAME) SEED OIL – Olio di sesamo, profumante e condizionante – Ok
PEG-100 STEARATE – Tensioattivo, agente detergente – Così Così
GLYCERYL STEARATE – Monogliceride utilizzato come emolliente ed emulsionante – Ok
DIMETHICONE – Dimeticone, antischiumogeno ed emolliente, è un silicone. La sua caratteristica principale è di essere idrorepellente ed in grado di creare una sorta di film protettivo sulla pelle. Le accuse mosse contro questo ingrediente si incentrano sul fatto che non apporta alcun beneficio né alla pelle né al corpo umano, ma i risultati positivi derivano solamente da una maschera che questo ingrediente crea sulla nostra pelle, analogamente alla cera per il legno ed i pavimenti. Non è biodegradabile – Da Evitare
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE – Succo di Aloe vera, utilizzato come emolliente – Ok
BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER – Burro di Karitè, utilizzato come emolliente e idratante – Ok
PARFUM – Profumo
ETHYLHEXYLGLYCERIN – Condizionante – Ok
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER – Una polvere bianca usata come emulsionante e/o viscosizzante, a base petrolifera e non biodegradabile. Non presenta effetti nocivi sulla pelle e sulle persone – Ok
XANTHAN GUM – Gomma del Xantano, usata come stabilizzante e viscosizzante. Viene usata anche nell’industria alimentare, come additivo (E415) sopratutto nelle farine senza glutine – Ok
SODIUM BENZOATE – Conservante – Così Così
SODIUM COCOYL ISETHIONATE – Tensioattivo – Ok
ALPHA-ISOMETHYL IONONE – Gruppo di prodotti chimici di origine naturale e prodotti sinteticamente usato come fragranza – Così Così
NELUMBO NUCIFERA FLOWER EXTRACT – Estratto di Fior di Loto, condizionante cutaneo – Ok
LIMONENE – Sostanza profumata considerata allergizzante – Così Così
SODIUM HYDROXIDE – Idrossido di sodio (soda caustica), usato generalmente per regolare il pH, irritante per gli occhi e la pelle – Ok
SODIUM SULFITE – Antiossidante – Ok
TOCOPHEROL – Tocoferolo (vitamina E) utilizzata come antiossidante – Ok
MODALITÀ D’USO
Yves Rocher Crema Mani Loto e Salvia è una crema idratanti per mani e va applicata al bisogno, sfregando palm ie dorsi delle mani.
GIUDIZIO FINALE
PRO | CONTRO |
Contiene vari ingredienti di derivazione vegetale | Contiene il dimethicone, un silicone che crea uno strato sulla pelle |
II prezzo |
Yves Rocher Crema Mani Loto e Salvia
- Il voto di Opinionando.it - 7/107/10
Giudizio Finale:
Yves Rocher Crema Mani Loto e Salvia è una crema mani idratante con il 95% di ingredienti naturali a base di acqua, glicerina, emulsionanti e olio di sesamo.
Purtroppo contiene un silicone filmante, che se in parte protegge la pelle da fattori esterni (vento, freddo), dall’altra ostruisce i pori e rischia di seccare la pelle (i lcontrario di quanto dovrebbe fare una crema idratante). La quantità di silicone è comunque inferiore ad altre creme mani il che rende il nostro giudizio comunque positivo
I prodotti Yves Rocher possono essere acquistati nei negozi che espongono tale insegna, oppure tramite i vari incaricati alle vendite sparsi per il territorio nazionale (come altri marchi di cosmesi quali Avon, Just e Gialean).