Deloitte Officine Innovazione organizza la sala verticale sulle tematiche Food & Beverage della nuova edizione dei Digital Innovation Days 2020
Digital Innovation Days, il più grande evento italiano dedicato al marketing digitale, social media marketing e all’innovazione, si rinnova quest’anno con l’introduzione di undici sale verticali. A Deloitte Officine Innovazione la curatela della sala FoodTech in cui si avvicenderanno numerosi speaker moderati da Giulia Silenzi, Senior Manager Deloitte.
In occasione della nuova edizione dei Digital Innovation Days, il più grande evento italiano dedicato al Marketing Digitale, al Social Media Marketing e all’innovazione a 360 gradi, Deloitte Officine Innovazione cura la sala verticale dedicata all’innovazione nel mondo delle filiere Food & Beverage, in una parola: FoodTech. Questa edizione dei DIDays si svolgerà interamente online il 29 e il 30 ottobre 2020 e durante l’evento si alterneranno, sul main stage virtuale e in undici sale tematiche, esperti e professionisti di grandi aziende e startup che porteranno la loro testimonianza sulle trasformazioni portate dal lockdown e una previsione per cosa accadrà in futuro. La sala FoodTech sarà moderata da Giulia Silenzi, Senior Manager Deloitte e responsabile di FoodTech Accelerator powered by Deloitte Officine Innovazione, venerdì 30 ottobre dalle 14 alle 18:30.
Quattro sono le tematiche principali, nonché i trend emergenti del mondo FoodTech, protagoniste di questa sala verticale: FoodTech Accelerator, il primo acceleratore multi-partner powered by Deloitte Officine Innovazione, Food & Beverage 4.0 per un’innovazione che riparte dalla tradizione per essere sostenibile, la valorizzazione della Sostenibilità e della Circular Economy per l’azzeramento dello spreco alimentare e l’innovazione nel Retail & FoodService.
FoodTech Accelerator—Fare sistema per il futuro dell’Agrifood in Italia
Corporate e startup possono collaborare e creare progetti innovativi?
Questo è lo spirito di FoodTech Accelerator, il primo acceleratore multi-partner powered by Deloitte Officine Innovazione per scale-up internazionali. In questo talk si approfondirà l’importanza della cooperazione tra aziende e startup grazie all’open innovation, con focus sulla filiera agroalimentare.
Food & Beverage 4.0, dalla terra alla tavola: tradizione, innovazione, sostenibilità
L’acqua, l’olio, la farina e il grano hanno una radice comune: la terra. Ciò che realmente fa la differenza sono le scelte, le decisioni e i processi che vengono operati per compiere questo percorso. Dalla terra alla tavola. Il rispetto della tradizione nell’implementazione dell’innovazione riguarda la produzione, la distribuzione, lo stoccaggio. Ma non solo. Riguarda anche il valore sociale, etico che si vuole dare alla propria azione. In questa sessione saranno protagoniste aziende e startup con case study e innovazioni tecnologiche che riguarderanno tutta la filiera del Food & Beverage.
La geometria del cibo: dalla verticalizzazione del profitto alla Sostenibilità e Circular Economy—scelte per il pianeta cibo
Ambiente, materie prime, persone e comunità; il miglioramento, il corretto impiego, la valorizzazione di tutti questi aspetti come unico driver di innovazione che conduce dalla produzione alla vendita. Il consumo inteso non come raggiungimento del cliente finale, ma come ingresso in una community valoriale. L’economia circolare, l’etica d’impresa, l’eco design per l’azzeramento dello spreco. Dallo scarto potenziale alla open innovation: tutte le nuove traiettorie per fare business.
Retail & FoodService: nuove strategie per fare abitudine—dalla logica del consumo alla proposta al consumatore
Scenari sociali ed economici in rapida mutazione impattano in modo nuovo e violento sulla costruzione delle abitudini sia individuali che delle aziende. Sfide che, come mai prima, richiedono capacità di adattamento, di innovazione nel raggiungimento del cliente finale. L’innovazione di come vendere e servire per trasformare la materialità del food in servizio.
Fra i relatori confermati saranno presenti:
– Rossana Pastore, Direttrice Comunicazione Esterna, Relazioni Istituzionali e CSR @Carrefour Italia
– Matteo Parisi, Co-Founder @Vinhood
– Emna Neifar, Chief Commercial Officer @Cortilia
– Mattia Nanetti, Co-Founder @Wenda
– Giacomo Stefanini, Founder & Chief Water Giver@WAMI
– Laura Corbetta, CEO e Founder @YAM112003
– Antonio Civita, CEO @Panino Giusto
– Giorgio De Ponti, Product Strategy Manager @Epta Group