SICUREZZA ALIMENTARE
Con l’obiettivo di ottenere prodotti alimentari il più possibile sicuri, gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato qualora non soddisfino le disposizioni della legislazione alimentare inerenti a tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione.
Nel caso in cui il prodotto fosse già stato venduto al consumatore, l’operatore del settore alimentare ha l’obbligo di provvedere al richiamo dello stesso, ovvero deve informare i consumatori sui prodotti a rischio con cartellonistica da apporre nei punti vendita e pubblicare il richiamo nella specifica area del portale del Ministero della Salute.
La pubblicazione del richiamo nel portale internet del Ministero è a cura della Regione competente per territorio, che lo riceve direttamente dall’operatore del settore alimentare, previa valutazione della ASl.
Vengono pubblicate online anche le revoche dei richiami successivi a risultati di analisi favorevoli, scadenza o per altri motivi.
Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori
–
Consorzio Produttori Latte Soc. Agr. Coop.
Centrale del Latte di Cesena
–
Il Gelato di Romagna gusto ¿Spagnola¿ (Gelato alla panna variegato con amarene)
Barattolo da 500 gr.
–
Consorzio Produttori Latte Soc. Agr. Coop.
Centrale del Latte di Cesena
–
Il Gelato di Romagna gusto ¿Spagnola¿ (Gelato alla panna variegato con amarene)
Barattolo da 500 gr.
Motivo della segnalazione: Rischio presenza di allergeni
Data di ricezione: 29/08/2023
Data di ricezione: 29/08/2023
Vai alla Fonte
Autore: Ministero della Salute