WIKO IGGY
Wiko Iggy è uno smartphone dual-sim con sistema operativo Android che ha debuttato in Italia negli ultimi mesi del 2013, contestualmente al debutto in Italia dell’azienda francese Wiko.
Proposto inizialmente ad un prezzo di 129€, durante il periodo natalizio del 2013 era possibile acquistarlo per 99€ il che ha decretato un certo successo di tale terminale, posto tra i leader del mercato dei dispositivi mobile di fascia economica dotati di doppia sim.
Wiko è un’azienda francese che commercializza in Europa, a proprio marchio, smartphone Android prodotti dalla cinese Tinno, specializzata nella produzione conto terzi. Non a caso esiste un clone coreano venduto come Mobistel Cynus F4.
Questo smartphone non è più acquistabile ma cliccando qui trovate tutti gli attuali modelli venduti su Amazon.
Trovate gli smartphones Wiko anche nei più noti punti vendita di elettronica quali Unieuro, Mediaworld, Euronics, Trony, Expert ed in alcune catene di supermercati e ipermercati quali Carrefour, Auchan, Coop e Despar.
LA CONFEZIONE
Wiko Iggy viene venduto confezionato in una scatola di cartone. Il contenuto della confezione è ridotto ai minimi termini ed infatti troviamo:
– Lo smartphone
– La batteria
– Il cavo micro usb
– L’adattatore per caricare lo smartphone tramite una presa elettrica
– Gli auricolari
– Una guida rapida in varie lingue (di dimensioni ridotte, con caratteri davvero piccoli) con le informazioni basilari
Gli accessori inclusi rispecchiano il colore (bianco) dello smartphone acquistato, ma non sappiamo se tale corrispondenza valga per tutti i colori proposti.
CARATTERISTICHE HARDWARE
Le caratteristiche tecniche di Wiko Iggy sono le seguenti:
– PROCESSORE : Dual Core 1,3 GHz, Cortex-A7 (Mediatek 6572)
– RAM : 512 MB (realmente disponibili 468MB)
– ROM (la memoria del dispositivo dove installare le app e salvare i dati): 4 GB, divisa in Archivio Interno da 1,44 GB e Memoria Telefono da 1,07 GB, per un totale disponibile risultante di 2,51 GB (il resto è occupato dal sistema operativo)
– MEMORIA ESPANDIBILE: tramite Micro SD fino a 32 GB
– ACCELEROMETRO
– BUSSOLA (MAGNETOMETRO)
– GPS
– RILEVATORE DI PROSSIMITÀ (tra le varie cose spegne il display durante la ricezione di una chiamata per ridurre le radiazioni)
– DIMENSIONI : 135,5mm x 68mm x 11,1 mm
– PESO : 154 g (con batteria)
– BATTERIA : 1600 mAh Lithium-ion
– STANDBY : Fino a 358 ore
– AUTONOMIA IN CONVERSAZIONE : Fino a 16,7 ore (2G) / 10,53 ore (3G)
– DISPLAY: da 4.5 pollici con risoluzione WVGA (480*854 pixels) con densità 240 dpi
– CONNETTIVITÀ : HSPA+/3G+/3G WCDMA 900/2100 — 2G GSM/GPRS/EDGE 900/1800/1900 (non supporta il 4G LTE)
– TRASMISSIONE DATI : HSDPA 21Mbit/s – HSUPA 5,76 Mbit/s
– BLUETOOTH
– SAR MASSIMO : 0.967 W/kg
– SISTEMA OPERATIVO : Android™ 4.2.2 (Jelly Bean) – Ultimo aggiornamento ufficiale datato 19 Giugno 2014
– ACCESSO ROOT: No
– FOTOCAMERA POSTERIORE 5 MP con Flash con video a 720p
– FOTOCAMERA ANTERIORE 1,3 MP con video a 480p
– HDR, SMILE DETECTOR, FOTO PANORAMICHE
– FUOCO AUTOMATICO
– ZOOM DIGITALE 4x
SISTEMA OPERATIVO E APP PREINSTALLATE
La versione di Android in dotazione è la 4.2.2, denominata Jelly Bean e della quale non sono previsti aggiornamenti da parte di Wiko.
Sono presenti programmi preinstallati, in parte riconducibili a Google (Google Foto, Play Store, Google Maps, Play Books, ricerca vocale, ecc.) e altre personalizzate da Wiko (un file manager per esplorare le cartelle del telefono, un registratore di suoni, un promemoria e l’antivirus TrustGo ed un browser web, denominato erroneamente “navigatore”)
BENCHMARK E TEST
Il processore montato è un dual-core Mediatek 6572 ed una scheda grafica MALI-400 MP.
Abbiamo sottoposto lo smartphone ad alcuni test per avere un’idea più oggettiva sulle prestazioni complessive.
Inoltre è stato aggiunto un confronto parziale con Samsung Galaxy S3 (cpu quad core), essendo stato uno dei cellulari Android 4.2 più venduti.
AnTuTu Benchmark v4.0: 9773
Antutu Benchmark v5.7.1: 12471
AnTuTu Html5 Test: 6468
Vellamo Metal: 518 (a paragone il Samsung Galaxy S3 ha ottenuto un punteggio di 623)
Vellamo Browser (Browser Stock): 1419 (a paragone il Samsung Galaxy S3 ha ottenuto un punteggio di 1780)
Quadrant Standard: 3485 (a paragone il Samsung Galaxy S3 ha ottenuto un punteggio di 5325)
I soli 512Mb di RAM e la scheda grafica poco prestante si fanno sentire nei test video e nel multitasking.
Il test Vellamo Browser è stato fallito molte volte a causa di memoria ram insufficiente.
FOTO E VIDEO
Il software fotocamera integrato offre alcuni filtri ed opzioni come:
– Bilanciamento bianco: automatico, luce incandescente, luce diurna, luce neon, nuvoloso, tungsteno
– Effetto Colore: Nessuno, Mono, Seppia, Negativo, Seppia Blu
– Tipologia di foto: Smile detection, Panoramica, HDR
– Opzioni fotocamera: Zero Shutter Lag, Rilevamento Volto e Autoscatto
– Opzioni Video: esclusione microfono, selezione qualità (max 720p) , intervallo rallentatore, modalità audio (normale o incontro)
La fotocamera anteriore ha meno opzioni e la qualità di foto e video è inferiore rispetto alla fotocamera posteriore.
Nel complesso lo riteniamo uno dei punti dolenti di questo smartphone, che racchiude moltissime funzioni ma il comparto multimediale lascia a desiderare.
GESTIONE DUAL SIM
Questo smartphone è dual sim e forse è una delle sue caratteristiche più interessanti.
Le sim supportate sono micro sim (le normali sim attuali).
Nello schermo le due sim sono identificate da due diversi colori (blu e arancione) in tutte le parti (ricezione segnale, invio sms, chiamate, ecc..)
La gestione è semplice e davvero ben fatta, ci consente di attivare/disabilitare le chiamate, gli sms ed il traffico internet su una o entrambe le sim.
Se ricevete una chiamata su una sim, l’altra risulterà occupata/non raggiungibile.
ACCESSORI DISPONIBILI
Wiko ha commercializzato tre accessori opzionali compatibili ovvero:
– Kit di protezione dello schermo
– Custodio Folio (a libro) disponibile in vari colori
– Cover Ultra sottile (in silicone) disponibile in vari colori
Wiko segnala alcune catene di elettronica come luoghi dove acquistare accessori.
Se invece preferite fare acquisti su Ebay, potete cercare i proteggi schermo come “screen guard” o “film de protection”.
Mentre per le cover posteriori cercare i termini francesi “Housse Coque Etui Rigide” per trovare numerosi colori venduti da un venditore francese.
VALUTAZIONE
PRO | CONTRO |
Ottima fluidità con moltissime app e pure con qualche gioco (ma grafica 3D carente) | Versione Android non aggiornata (4.2.2 Jelly Bean) |
Ottima gestione dual sim | Poca ram |
Prezzo inferiore ai 100€ e rapporto qualità/prezzo elevato | Processore solamente dual core |
Wiko Iggy
- Il voto di Opinionando.it - 7/107/10
Giudizio Finale:
Wiko Iggy è stato sicuramente uno dei migliori terminali dual sim sotto i 100€ tra il 2013 ed il 2014.
Il brand Wiko nel frattempo è cresciuto sfornando nuovi terminali con gestione di due sim e anche la concorrenza si è data da fare.
Attualmente esistono alternative migliori ma ciò non toglie un buon voto finale, che grazie alla garanzia ed assistenza italiana di 2 anni riesce ad avere una marcia in più rispetto ad altri smartphones “made in China” .
Il nostro test è stato effettuato dopo quasi due anni dall’acquisto, segno evidente della stabilità e longevità del prodotto